L'intelligenza delle emozioni

L'intelligenza delle emozioni

Lungi dal costituire un residuo della conoscenza, un elemento impuro di cui il pensiero deve liberarsi per coincidere con la più pura e algida speculazione, le emozioni - dolore, paura, vergogna, amore, compassione - pervadono, anzi "sono" il pensiero. Partendo dall'assunto che le emozioni sono al centro non solo della vita individuale ma anche di quella sociale, come motore delle relazioni interpersonali, in questo libro Martha Nussbaum intende porre le basi di una teoria delle emozioni, senza la quale nessuna etica o filosofia politica possono dirsi adeguate. La prima parte si sviluppa attorno all'emozione del dolore e del lutto; la seconda parte segue le emozioni sulla scena pubblica e nella politica; la terza si concentra sull'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Planisfero
Planisfero

Ashbery John
Fedeli a San Siro. Storie di calcio, di derby e non solo
Fedeli a San Siro. Storie di calcio, di ...

Sanfilippo Claudio, Marelli Tiziano
L'ultima Passione
L'ultima Passione

Antonio Forcellino
Penombra
Penombra

Timm Uwe
Adesso basta parlare d'amore
Adesso basta parlare d'amore

Hervé Le Tellier, G. Bogliolo
La risposta è la domanda. Favole di saggezza
La risposta è la domanda. Favole di sag...

M. Nicola, Alejandro Jodorowsky
Sorellastre
Sorellastre

Tara Hyland, Manuela Faimali
E' la vita, Stella!
E' la vita, Stella!

R. Zatti, Kajsa Ingemarsson