Giovani e legalità

Giovani e legalità

Viviamo in un periodo di rapidi cambiamenti e di crescenti contraddizioni in cui l'insicurezza e l'instabilità sociale sono sempre più sentite e sofferte. Sono condizioni dove i temi della convivenza e della legalità divengono cruciali. Come si rapportano i giovani d'oggi alle regole della convivenza? Qual è il loro concetto di legalità? Come si relazionano alle istituzioni? Frutto del contributo di autori che vantano esperienze di primo piano nel panorama culturale relativo al tema della legalità, questo volume fornisce attraverso un approccio integrato e multidisciplinare (dalla psicologia al diritto, alla società con il contributo di Pietro Grasso e don Luigi Ciotti) uno spaccato della relazione tra giovani e legalità a partire da una vasta ricerca a livello nazionale. Il libro è rivolto a coloro che sono interessati a comprendere i meccanismi che regolano gli atteggiamenti verso le norme e verso la violazione delle regole: dai responsabili di progetti di sensibilizzazione alla legalità e al senso civico fino alle forze dell'ordine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida alla valutazione medico-legale del danno biologico e dell'invalidità permanente. Responsabilità civile, infortunistica del lavoro e infortunistica privata
Guida alla valutazione medico-legale del...

Lodovico Bernardi, Raineri Luvoni, Franco Mangili
Cara Anita, caro Emilio
Cara Anita, caro Emilio

Carlo Emilio, Gadda
Il difensore per i minorenni
Il difensore per i minorenni

Marilena Colamussi, Anna Mestitz
La letteratura italiana del Medioevo
La letteratura italiana del Medioevo

Carrai Stefano, Inglese Giorgio
Il Carso della grande guerra. Le trincee raccontano: 2
Il Carso della grande guerra. Le trincee...

Scrimali Antonio, Scrimali Furio