Gli imperi. Dall'antichità all'età contemporanea

Gli imperi. Dall'antichità all'età contemporanea

Dominio militare, controllo economico o sovranità politica? Duemila anni dopo Roma, la parola "impero" mantiene intatto il suo fascino, la capacità di evocazione di potere incontestato su terra e mari, oltre che su intere popolazioni. Questo volume, basato su nuove ricerche, si occupa di imperi che si sono sviluppati in contesti geografici e temporali molto diversi: dell'antica Roma e dell'antica Cina, degli imperi creati da Francia e Russia, del potere statunitense ai giorni nostri. Sono così messe a confronto esperienze storiche che spesso vengono trattate in sedi separate, offrendo al lettore non un unico quadro o un'unica definizione complessiva di "impero", ma varie prospettive, differenti e stimolanti, sull'impero e sulla sovranità imperiale. Rudi Bcn-Chiat, direttrice del dipartimento di Italian Studies della New York University, insegna nei dipartimenti di Storia e di Italian Studies della medesima Università. Con il Mulino ha già pubblicato "La cultura fascista" (2004).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il contraddittorio innanzi al TAR
Il contraddittorio innanzi al TAR

Mulieri Francesco, Bacosi Giulio
La medicina del viaggiatore. Consigli utili per il viaggiatore internazionale
La medicina del viaggiatore. Consigli ut...

Garavelli Pietro L., Brustia Diego
I Kontakia
I Kontakia

Romano il Melode
Venezia, l'arte nei secoli
Venezia, l'arte nei secoli

Giandomenico Romanelli
Castelli del Friuli-Venezia Giulia, storia e civiltà
Castelli del Friuli-Venezia Giulia, stor...

Gianni D'Affara, Christoph Ulmer
Elementi di grammatica spagnola
Elementi di grammatica spagnola

Nicola Gigante, Alfonso Falco
Fiori e sapori
Fiori e sapori

Alessandra Garavini
Caleidoscopio
Caleidoscopio

Marutti Silvia