Organizzare l'innovazione. Strategie di esternalizzazione e processi di apprendimento in Fiat Auto

Organizzare l'innovazione. Strategie di esternalizzazione e processi di apprendimento in Fiat Auto

Negli anni '90 le case automobilistiche iniziano ad esternalizzare la progettazione, oltre che la produzione di parti componenti, mantenendo all'interno solo il compito di regia nella progettazione dell'architettura complessiva dei modelli. Tale scelta comporta dei cambiamenti: su cosa i manager devono focalizzare la loro attenzione nel processo di esternalizzazione dell'innovazione? Quali sono le competenze che un'impresa deve sviluppare per gestire l'innovazione distribuita? Zirpoli vuole rispondere a queste e altre domande ancorando le soluzioni manageriali all'analisi empirica del caso Fiat Auto e del suo network di fornitori. Il livello di esternalizzazione della progettazione raggiunto da Fiat negli anni '90, il declino e la crisi, la rapidità con la quale l'impresa ha modificato la sua strategia di innovazione ed il sorprendente "turnaround" fanno di Fiat un caso estremo e, per molti versi, esemplare: studiare il caso Fiat è paragonabile all'osservare un "esperimento naturale" sui vantaggi ed i limiti di una strategia di innovazione distribuita e sulle differenti opzioni che le imprese hanno per implementare tale strategia. Il libro è destinato a ricercatori e manager che desiderano approfondire le tematiche della gestione strategica dell'innovazione e dell'organizzazione aziendale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La presidentessa
La presidentessa

Alas Leopoldo
Borromini e l'Oratorio romano. Stile e società
Borromini e l'Oratorio romano. Stile e s...

Joseph Connors, Augusto Roca De Amicis, Antonella Sbrilli
Le veglie alla fattoria di Dikanka
Le veglie alla fattoria di Dikanka

G. Langella, Nikolaj Vasil'evic Gogol', Giovanni Langella, Vittorio Strada
Che cos'è il feudalesimo?
Che cos'è il feudalesimo?

Ganshof, François L.
I viaggi di Gulliver
I viaggi di Gulliver

Swift Jonathan
Giorno di silenzio a Tangeri
Giorno di silenzio a Tangeri

Tahar Ben Jelloun, E. Volterrani
Trattato di teoria sociale. Metodologia
Trattato di teoria sociale. Metodologia

Francesco Ciafaloni, F. Ciafaloni, Walter G. Runciman
Giochi e paradossi in politica
Giochi e paradossi in politica

G. E. Rusconi, Gaspare Nevola, Gian Enrico Rusconi
Poesie
Poesie

Marcel Proust, F. Fortini