La cultura del nuovo capitalismo

La cultura del nuovo capitalismo

Nato da una serie di conferenze, questo nuovo libro di Sennett si fa particolarmente apprezzare per la leggibilità, la comprensività dello sguardo, la capacità di ricapitolare i diversi filoni di analisi che l'autore ha sviluppato negli ultimi anni, suscitando interesse e considerazione crescenti. La sua attenzione si sofferma sulle differenze tra le forme tradizionali di capitalismo industriale e quelle più globalizzate, febbrili e mutevoli del "nuovo capitalismo". Il volume si chiude sul tentativo di tratteggiare possibili "contromisure" - personali e istituzionali - capaci di limitare le conseguenze perniciose di questo cruciale passaggio storico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sole nudo
Il sole nudo

Asimov Isaac
Gerusalemme! Gerusalemme!
Gerusalemme! Gerusalemme!

Lapierre Dominique, Collins Larry
Diabolik. Le grandi evasioni
Diabolik. Le grandi evasioni

Angela Giussani, Luciana Giussani
Ex libris a Genova
Ex libris a Genova

Nicola Ottria, F. Giromini, Vittorio Laura, N. Ottria, V. Laura
Ero prigioniera
Ero prigioniera

Fusari Mariagrazia
Il pensiero selvaggio
Il pensiero selvaggio

Lévi-Strauss Claude
Epigrammi
Epigrammi

Callimaco
Perché non l'hanno chiesto a Evans?
Perché non l'hanno chiesto a Evans?

D. Fonticoli, Agatha Christie