Disegnare il futuro con intelligenza antica. L'insegnamento del latino e del greco antico in Italia e nel mondo

Disegnare il futuro con intelligenza antica. L'insegnamento del latino e del greco antico in Italia e nel mondo

Gli studi classici sono stati spesso oggetto di posizioni contrastanti, oscillanti tra il rifiuto di una tradizione ritenuta obsoleta e reazionaria e l'apprezzamento del loro valore come strumenti per lo sviluppo cognitivo e per l'arricchimento formativo. Se nel panorama europeo odierno il liceo classico italiano sembra essere un'eccezione, è altrettanto vero che in tutti i paesi del mondo, dall'America all'Estremo Oriente, le scuole più apprezzate propongono, anche se per pochi, lo studio delle lingue classiche. A dimostrazione che il patrimonio linguistico e culturale della civiltà greco-latina esercita ancora un suo fascino indiscutibile e continua a presentare un'irrinunciabile valenza formativa. Il libro si propone di ricostruire e confrontare le diverse esperienze di insegnamento delle lingue classiche nei paesi europei, in Cina e in America, per offrire spunti e idee didattiche nuove ai docenti di tali discipline, con la consapevolezza comunque che, nella deriva del mondo moderno, è ancora necessaria una guida antica per superare la falsa percezione di un'antitesi tra umanesimo e tecnica. In questo senso il libro, che contiene un'ampia sezione di proposte didattiche innovative, si conclude con una sezione filosofica che riconosce la rilevanza del classico anche nella storia della scienza, smentendo la presunta contrapposizione tra le "due culture".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In un sesso o nell'altro
In un sesso o nell'altro

Gilberto Tosoni Zarri
Un eroe in fumo
Un eroe in fumo

Berti Aldo
The sadness of love
The sadness of love

Loredana Giannuzzi
Solo vento tra i capelli
Solo vento tra i capelli

M. Antonietta Ragazzo
Metaforiche inquietudini
Metaforiche inquietudini

Marzia Badaloni
Pane di rimacinato
Pane di rimacinato

Galiotto Carlo
Aforismi e note doc
Aforismi e note doc

Gianfranco Proietti