Venezia

Venezia

Studioso dello spazio mediterraneo e dell'evoluzione capitalistica nell'età moderna, Fernand Braudel non poteva non avere un rapporto speciale con Venezia: come oggetto di studio ma anche come luogo privilegiato dei suoi pellegrinaggi di ricerca. E quasi a conclusione della vita volle rendere omaggio a questa città inverosimile e fascinosa con un ultimo scritto, pubblicato in un volume fotografico di Folco Quilici. Quel testo trova ora qui, per la prima volta, una pubblicazione autonoma. Ad un tempo guida sentimentale alla città, cavalcata nella sua storia ("un passato troppo denso di secoli, troppo ricco di gloria") e riflessione sul suo destino, unendo divagazione letteraria e memoria, sguardo storico e curiosità di viaggiatore, il libro di Braudel si offre come introduzione d'autore a Venezia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Surfisti di Internet (I)
Surfisti di Internet (I)

G. Giobbi, Giuliana Gobbi, J. C. Herz
Il medico di se stesso. Manuale pratico di medicina orientale
Il medico di se stesso. Manuale pratico ...

M. Abehsera, Naboru B. Muramoto, Ferro Ledvinka
Ancora una notte
Ancora una notte

Raymond Chandler, Adriana Pellegrini
A quattro mani
A quattro mani

Taibo, Paco Ignacio II
Il futuro della guerra
Il futuro della guerra

Alberto Minucci, Francois Heisbourg, François Helsbourg
Il futuro della riproduzione assistita
Il futuro della riproduzione assistita

Laura Montixi Comoglio, Robert Winston
Paso doble
Paso doble

Giuseppe Culicchia
Cos'è una ragazza
Cos'è una ragazza

Alain De Botton, Livia Ferrari