Teoderico

Teoderico

Figlio del re dei Goti Teodemiro, Teoderico (454 ca. - 526) fu il primo re barbaro a regnare in Italia dopo la fine dell'impero romano, il primo a sperimentare nuovi assetti istituzionali e forme di convivenza fra barbari e romani. Questo profilo ne delinea una biografia complessiva, illustrandone lo stile di governo, per quanto riguarda l'amministrazione, la politica estera, i rapporti con il papato. Oggetto di miti e leggende per secoli, assicurò un lungo periodo di pace e stabilità alla penisola.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 648 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le invasioni barbariche
Le invasioni barbariche

Claudio Azzara
L'Italia dei barbari
L'Italia dei barbari

Claudio Azzara
Le invasioni barbariche
Le invasioni barbariche

Claudio Azzara
I Germani
I Germani

Claudio Azzara, S. Palermo, Herwig Wolfram
Il papato nel Medioevo
Il papato nel Medioevo

Claudio Azzara
Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale (500-1000) (L')
Europa dopo Roma. Una nuova storia cultu...

Giovanni Arganese, Claudio Azzara, Julia M. H. Smith
Le invasioni barbariche
Le invasioni barbariche

Claudio Azzara
Teoderico
Teoderico

Claudio Azzara
I Longobardi
I Longobardi

Claudio Azzara
I barbari
I barbari

Claudio Azzara, Edward James, S. Guerrini
L'Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale (500-1000)
L'Europa dopo Roma. Una nuova storia cul...

G. Arganese, Claudio Azzara, Julia M. H. Smith