Avvocati protagonisti e rinnovatori del primo diritto unitario

Avvocati protagonisti e rinnovatori del primo diritto unitario

Quale ruolo svolsero gli avvocati nei primi anni dell'Unità d'Italia? Le riflessioni e le decisioni di chi lavorava nel sistema della giustizia del Regno offrono un'interessante lettura dell'evoluzione del diritto italiano, dei suoi limiti e dei suoi risultati: la condizione dello straniero, la considerazione della donna, il matrimonio civile, la struttura familiare e il diritto successorio, la tutela del diritto d'autore, per quanto riguarda la materia civilistica; in campo penale l'ampia discussione sulla pena di morte, come pure la questione della giuria popolare. E poi l'aggiornamento del diritto commerciale, allora in piena espansione; la costruzione di un ordinamento giudiziario unitario basato su giudici di carriera protetti da un minimo di garanzia costituzionale; la tutela del cittadino di fronte alla pubblica amministrazione; l'organizzazione comunale e provinciale; il riconoscimento del diritto di associazione. Su questi argomenti le soluzioni legislative adottate nel primo decennio unitario non furono sempre condivise né definitive, ma diedero comunque al nuovo Stato un'impronta nazionale, che oltre le polemiche - portò in pochi anni ad avere una legislazione unica per tutta la penisola, il percorso non si concluse qui, ma questo fu sicuramente un inizio significativo, che merita di essere ricordato a un secolo e mezzo di distanza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il linguaggio del bambino
Il linguaggio del bambino

Marcel Cohen, G. Francescato
Scritti filosofici
Scritti filosofici

G. Lanaro, Giovanni Vailati
Piccolo memoriale antifascista
Piccolo memoriale antifascista

Alberto Cavaglion, Giuliana Segre Giorgi
Canzoncine a spasso con...
Canzoncine a spasso con...

Maurizio Carandini, Jim Durk
Canzoncine a 4 zampe
Canzoncine a 4 zampe

Maurizio Carandini, Jim Durk
I generi del discorso
I generi del discorso

Tzvetan Todorov
I fini dell'educazione e altri saggi
I fini dell'educazione e altri saggi

A. Granese, Francesco Cafaro, Alfred Whitehead
La ricerca come antipedagogia
La ricerca come antipedagogia

Francesco De Bartolomeis
Thebaidos liber undecimus
Thebaidos liber undecimus

Publio Papinio Stazio, P. Venini