Mindfulness e disturbi alimentari. Valutazione e intervento nel ciclo di vita secondo la prospettiva della regolazione emotiva

Mindfulness e disturbi alimentari. Valutazione e intervento nel ciclo di vita secondo la prospettiva della regolazione emotiva

Recenti studi hanno mostrato come, all'origine dell'insorgenza e del mantenimento dei disturbi alimentari, possano esserci difficoltà precoci sottese al legame genitore-bambino - rilevabili fin dalla gravidanza - e che accompagnano poi l'individuo per tutto l'arco del ciclo di vita. Nell'affrontare le diverse problematiche alimentari che caratterizzano fasi distinte e successive della vita, il volume adotta il modello di intervento Mindful Emotion Regulation - Approach (MER-A), prospettiva che integra i principi della mindfulness all'interno del costrutto della regolazione emotiva e che può essere riassunto nei termini di "un'accettazione non giudicante del momento presente, alla luce delle competenze e delle difficoltà individuali nel regolare le proprie emozioni e il rapporto con il cibo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le poesie
Le poesie

V. Notarberardino, Libero De Libero, A. M. Scarpati
Psicoanalisi di gruppo con bambini e adolescenti
Psicoanalisi di gruppo con bambini e ado...

A. Lombardozzi, Alfredo Lombardozzi