I labirinti della sorveglianza informatica. Cittadinanza e impegno politico nell'era della trasparenza universale

I labirinti della sorveglianza informatica. Cittadinanza e impegno politico nell'era della trasparenza universale

Quali sono i tratti distintivi del paradigma di sorveglianza reso possibile dalle nuove tecnologie informatiche? Il volume articola l'analisi su due livelli: interessi e mentalità. Il primo riguarda le interazioni strategiche fra governi, aziende del settore e privati cittadini, e mostra come l'intrecciarsi delle preferenze e delle capacità reciproche genera equilibri complessi ed effetti non previsti, la cui posta è il controllo e la manipolazione asimmetrica della visibilità. Il secondo livello concerne il modo in cui tali nuovi equilibri influenzano i non addetti ai lavori e la società nel suo complesso, inducendo nuove relazioni e nuovi modi di immaginare il privato, le comunicazioni, il mondo del lavoro, e l'anonimato di massa. La conclusione è che, a differenza di precedenti paradigmi storici di sorveglianza, la sorveglianza informatica contemporanea contiene meccanismi endogeni che limitano lo sfruttamento sociale delle informazioni che produce; tuttavia, per quanto rimanga discreta, la sorveglianza informatica è onnipervasiva, e in quanto tale progressivamente istiga trasformazioni profonde nei comportamenti e nelle norme sociali, di cui cominciamo a vedere i primi esempi nelle forme di mobilitazione politica di massa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: I labirinti della sorveglianza informatica. Cittadinanza e impegno politico nell'era della trasparenza universale
  • Autore: Matteo Giglioli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Percorsi
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 118
  • Formato:
  • ISBN: 9788815285621
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Communication et pouvoir
Communication et pouvoir

C. La Gallais, Marshall B. Rosenberg, N. Dard
Gigi dans la froide terre du non. Ediz. illustrata
Gigi dans la froide terre du non. Ediz. ...

C. Le Gallais, Alberto Benevelli, Loretta Serofilli, N. Dard
Emile va à l'école
Emile va à l'école

Vilma Costetti, Monica Rinaldini
Il metodo teologico. Tradizione, innovazione, comunione in Cristo
Il metodo teologico. Tradizione, innovaz...

Pontificia academia thelogica, M. Sodi