Studiare da straniero. Immigrazione e diseguaglianze nei sistemi scolastici europei

Studiare da straniero. Immigrazione e diseguaglianze nei sistemi scolastici europei

Partendo dai più recenti studi internazionali, l'autrice ricostruisce i divari educativi fra studenti stranieri e autoctoni in Europa e si interroga sul ruolo che le istituzioni possono giocare nel ridurli.Perché parlare ancora di diseguaglianze scolastiche, e perché farlo dalla prospettiva degli studenti stranieri? Come ha mostrato anche la crisi pandemica, il nostro sistema formativo resta distante dall'ideale di pari opportunità: il contesto familiare continua a incidere fortemente sulle possiblità di apprendimento e di realizzazione di studenti e studentesse, producendo divari che la scuola non è in grado di appianare. Per chi ha origini straniere, gli ostacoli sono anche maggiori. Eppure, i figli degli immigrati rappresentano il futuro delle nostre società, afflitte dall'invecchiamento demografico: in Italia, nella scuola primaria, un alunno su dieci è ormai di origine immigrata. Allo stesso tempo, la crescente emigrazione italiana fa sì che sempre più spesso, in Europa, gli stranieri sui banchi siamo noi. Partendo dai più recenti studi internazionali, l'autrice ricostruisce i divari educativi fra studenti stranieri e autoctoni in Europa e si interroga sul ruolo che le istituzioni possono giocare nel ridurli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Studiare da straniero. Immigrazione e diseguaglianze nei sistemi scolastici europei
  • Autore: Camilla Borgna
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Studi e ricerche
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 208
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788815293367
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Alpi Apuane
Alpi Apuane

Medda Enrico, Bradley Frederick
Belarus. Frontiera fra cielo e terra. Icone dal Museo nazionale di belle arti della Repubblica Bielorus. Ediz. italiana, inglese e russa
Belarus. Frontiera fra cielo e terra. Ic...

J. Malcom, Giuseppe Barbieri, Sania Gukova, S. Garfield
I sentieri della memoria nel locarnese 1939-1945
I sentieri della memoria nel locarnese 1...

Marino Viganò, Renata Broggini