Voci della democrazia. Il futuro del dibattito pubblico

Voci della democrazia. Il futuro del dibattito pubblico

Siamo entrati in una nuova era del dibattito pubblico caratterizzata da una crescente «disintermediazione» della politica, una proliferazione delle opportunità comunicative e una distribuzione del potere e della visibilità supportate anche dalla diffusione di internet. Il dibattito pubblico è quindi sempre più frutto di una sorta di collage nel quale confluiscono voci e posizioni autorevoli e ufficiali, voci dell'opposizione, voci minoritarie che chiedono rappresentanza, voci di cittadini scoraggiati o indispettiti, voci di troll di professione che cercano di aumentare il volume del rumore. È in questo scenario che vediamo emergere fenomeni come l'inciviltà, la disinformazione e la polarizzazione che sembrano rendere il clima sociale e politico più tossico. Gli autori mostrano, però, come si tratti di «sintomi» della trasformazione del dibattito pubblico e non di «cause» che ne determinano il deterioramento e come il dibattito pubblico sia ancora vivo e abbia un futuro, seppure con tratti profondamente diversi da quelli del passato.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 796 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Astrologia indiana
Astrologia indiana

Marinangeli Luciana
L'agopuntura cinese
L'agopuntura cinese

Jacques Lavier, G. Biagioni
Kendo. I Kata
Kendo. I Kata

Paul Budden
La grande bestia
La grande bestia

Symonds John
Manuale pratico di fitoterapia: 1
Manuale pratico di fitoterapia: 1

Lazzarini Ennio, Lonardoni Anna R.
La cucina macrobiotica
La cucina macrobiotica

Michio Kushi, A. Pelloni, W. Esko
Magnetismo, fede, guarigione
Magnetismo, fede, guarigione

Rita Cutolo, Anna Maria Turi
Scuola di kung fu: 1
Scuola di kung fu: 1

Shin, Dae Woung
Il libro nero dell'inquisizione. La ricostruzione dei grandi processi
Il libro nero dell'inquisizione. La rico...

Benazzi Natale, D'Amico Matteo
Arturo Martini. Catalogo ragionato delle sculture
Arturo Martini. Catalogo ragionato delle...

Claudia Gian Ferrari, Gianni Vianello, Nico Stringa