Dialogo sulla piccola impresa

Dialogo sulla piccola impresa

La piccola impresa come epigono, in versione 4.0, della bottega rinascimentale, ma anche anello strategico delle catene del valore, cuore della filiera intesa come catena di trasmissione di competenze e saperi. Pmi come fulcro del rilancio del made in Italy anche attraverso la condivisione di una cultura d'impresa, sempre più parte rilevante della cultura tout court. Le esigenze della produzione legate a quelle della valorizzazione del capitale umano e delle relazioni tra le persone alla ricerca di un sempre più alto «indice di profitto esistenziale». Dall'export al Sud, dai problemi di genere a quelli della gestione dei rischi sistemici, dal tema dell'avvicendamento tra generazioni a quello della rappresentanza questo dialogo con Alberto Orioli, serrato e approfondito, rappresenta l'eredità morale di Carlo Robiglio quale presidente della Piccola industria di Confindustria dal 2017 al 2021.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educazione e occupazione
Educazione e occupazione

V. A. Piccione, B. Segre
L'invisibilità del traduttore. Una storia della traduzione
L'invisibilità del traduttore. Una stor...

M. Guglielmi, Lawrence Venuti
Il malato di Alzheimer. Manuale per l'assistenza. Il modello «amico del cuore»
Il malato di Alzheimer. Manuale per l'as...

David Troxel, Virginia Bell, C. Chiari
Modelli di insegnamento della filosofia. Modello teoretico, modello storico, filosofia al computer
Modelli di insegnamento della filosofia....

Giovanni Stelli, David Lanari
La memoria lunga. I giorni della storia
La memoria lunga. I giorni della storia

E. Coccia, Françoise Zonabend