L'invisibilità del traduttore. Una storia della traduzione

L'invisibilità del traduttore. Una storia della traduzione

Questo libro traccia la storia della traduzione dal Diciassettesimo secolo a oggi. Il "traduttore invisibile", secondo quanto afferma Venuti, è quello che ha dominato la produzione di traduzioni nel mondo occidentale, attribuendo al testo tradotto l'illusione di essere l'"originale". Gli esempi tratti da numerose letterature presentano un panorama di quel predominio della traduzione scorrevole su altre strategie di traduzione che ha condotto a una determinata configurazione del canone delle letterature tradotte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mario Donizetti. A biography
Mario Donizetti. A biography

Iacopo Di Bugno, S. Brighina
Ecclesia in Medio Oriente. Esortazione Apostolica Postsinodale. Ediz. francese
Ecclesia in Medio Oriente. Esortazione A...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Le perizie di stima nelle aziende. Con CD-ROM
Le perizie di stima nelle aziende. Con C...

Francesco Muraca, Gennaro Brescia
Romanzodamorenero
Romanzodamorenero

M. Paola, Spurio