Pane nostro. Grani antichi, farine e altre bugie

Pane nostro. Grani antichi, farine e altre bugie

Senatore Cappelli, Aureo, farro, grano monococco: sono nomi ormai noti a tutti. Li incontriamo ogni giorno tra gli scaffali dei supermercati, ricolmi di prodotti - farine, pane, pasta - a base di «grani» con caratteristiche uniche o di varietà particolari, possibilmente «antiche». Alla base di questa corsa al grano migliore, qualsiasi cosa voglia dire, cavalcata dal mercato e dal marketing, c'è molta disinformazione. Luigi Cattivelli ci aiuta a capire perché parlare di varietà antiche o moderne ha poco senso, a scoprire da cosa dipendono le caratteristiche dei diversi frumenti, come il contenuto di proteine o la tenuta di cottura. E soprattutto a comprendere il valore di questa pianta, strategica per il futuro dell'umanità.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
IDEA 314 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Respiri
Respiri

Giovanni Catania
Amore e amore
Amore e amore

Adriana Sartor
Libero e leggero
Libero e leggero

Vincenzo D'Angelo
Isole e comete
Isole e comete

Pino Giacopelli
Oratorio per un bambino
Oratorio per un bambino

Emanuele Giudice
L' apensiero
L' apensiero

Alberto Figliolia