La musica nell'era digitale

La musica nell'era digitale

Perché oggi nel consumo della musica YouTube e Spotify sono più importanti della radio, della TV e dei giornali? Che impatto hanno streaming, algoritmi e smartphone sulla scoperta di un nuovo artista e sulla formazione dei gusti musicali? Quale futuro attende la musica nell'era dell'intelligenza artificiale e di altre tecnologie digitali emergenti? Gli autori rispondono a queste e ad altre domande riflettendo sul ruolo che le nuove tecnologie hanno nelle nostre esperienze musicali quotidiane. Avvalendosi di esempi, dati quantitativi e interviste con giovani consumatori di musica e professionisti dell'industria musicale, il libro guida il lettore a capire come funzionano le piattaforme che stanno dietro la produzione, la distribuzione e l'ascolto della musica nella società digitale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 818 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisica per scienze e ingegneria. 1.
Fisica per scienze e ingegneria. 1.

Raymond A. Serway, John W. Jewett, Simonetta Betti, P. Braccini, C. Angelini
Ubermorgen.com
Ubermorgen.com

Quaranta Domenico, Arns Inke
Lo spirito di conquista e l'usurpazione nei loro rapporti con la civiltà europea
Lo spirito di conquista e l'usurpazione ...

C. Maggiori, Benjamin Constant
Cromedeyre-le-vieil
Cromedeyre-le-vieil

Jules Romains