Introduzione a Hegel

Introduzione a Hegel

A quasi due secoli dalla morte di Hegel (1770-1831), la sua filosofia tende ancora oggi a dividere il pubblico fra estimatori e detrattori. Il suo è considerato per convenzione l'ultimo grande sistema filosofico che sia dato incontrare nella storia del pensiero occidentale, un giudizio che conserva tuttora una poderosa attrattiva. Dopo di lui, un certo modo di fare filosofia è parso andare incontro a una crisi forse irreversibile e dovuta anche alle ricadute di lungo periodo del pensiero hegeliano stesso. Il volume restituisce in sintesi il pensiero del filosofo tedesco filtrato attraverso le sue maggiori opere: la Fenomenologia dello spirito, la Scienza della logica, i Lineamenti di filosofia del diritto e l'Enciclopedia delle scienze filosofiche. Hegel viene qui riletto così come ce lo restituisce il suo dettato e come poteva apparire già ai suoi contemporanei, senza sentenze di assoluzione o di condanna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare