Coltivare la speranza. Percorsi di educazione alla cittadinanza globale

Coltivare la speranza. Percorsi di educazione alla cittadinanza globale

Nonostante le sfide poste dai sovranismi emergenti, l'educazione alla cittadinanza globale è ormai un obiettivo fondamentale per le politiche educative di tutti i governi nazionali, ed è anche un tema sempre più rilevante e urgente per la comunità accademica e per i professionisti dell'educazione. Oltre a offrire una panoramica approfondita delle teorie della cittadinanza globale, il volume propone una prospettiva teorica originale per fondare pedagogicamente tale approccio, come orizzonte per reimmaginare il futuro. La riflessione sui fondamenti teoretici e sullo sviluppo storico nel contesto internazionale si salda con un'articolazione degli ambiti applicativi in vari contesti, dentro e fuori la scuola. Il ruolo trasformativo della speranza è insito nella visione della cittadinanza globale, che può essere concepita come un orizzonte di cambiamento, un principio organizzatore per ripensare le politiche e le pratiche educative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Coltivare la speranza. Percorsi di educazione alla cittadinanza globale
  • Autore: Massimiliano Tarozzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Percorsi
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 200
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788815392206
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Che cos'è la grounded theory
Che cos'è la grounded theory

Tarozzi Massimiliano
Encyclopaideia. Rivista di fenomenologia, pedagogia, formazione. Ediz. italiana e inglese: 34
Encyclopaideia. Rivista di fenomenologia...

Marco Dallari e Roberto Farnè, Rivista diretta da Massimiliano Tarozzi
Encyclopaideia. Rivista di fenomenologia, pedagogia, formazione. Ediz. italiana e inglese: 35
Encyclopaideia. Rivista di fenomenologia...

Diretta da Massimiliano Tarozzi