Il pensiero della fine e il pensiero dell'origine. La verità trascritta

Il pensiero della fine e il pensiero dell'origine. La verità trascritta

La verità, dice Tommaso d'Aquino, è adeguazione dell'intelletto alla cosa. Della classica concezione vengono messi in luce significato problematico e fondamento, che si trova nei libri di Aristotele e Platone. Un tentativo di precisarne il senso è dato frequentando la zona marginale del platonismo - nel quale la filosofia risulta essenzialmente consistere - sul fronte della fine e su quello apparentemente opposto dell'origine, che si richiamano reciprocamente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il pensiero della fine e il pensiero dell'origine. La verità trascritta
  • Autore: Francesco S. Chesi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Jaca Book
  • Collana: LO SPOGLIO DELL'OCCIDENTE
  • Data di Pubblicazione: 1998
  • Pagine: 112
  • Formato:
  • ISBN: 9788816404564
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Malasorte (antica storia di Mineo)
Malasorte (antica storia di Mineo)

Salvatore Costanzo, Vincenzo G. Costanzo
Autoritratto
Autoritratto

Ruffo Elio
Il regolo incantatore
Il regolo incantatore

Rolando Zucchini
Papavèro
Papavèro

Fichera Simone
Carismi per l'arte 2009
Carismi per l'arte 2009

Nicola Micieli