Il pensiero della fine e il pensiero dell'origine. La verità trascritta

Il pensiero della fine e il pensiero dell'origine. La verità trascritta

La verità, dice Tommaso d'Aquino, è adeguazione dell'intelletto alla cosa. Della classica concezione vengono messi in luce significato problematico e fondamento, che si trova nei libri di Aristotele e Platone. Un tentativo di precisarne il senso è dato frequentando la zona marginale del platonismo - nel quale la filosofia risulta essenzialmente consistere - sul fronte della fine e su quello apparentemente opposto dell'origine, che si richiamano reciprocamente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il pensiero della fine e il pensiero dell'origine. La verità trascritta
  • Autore: Francesco S. Chesi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Jaca Book
  • Collana: LO SPOGLIO DELL'OCCIDENTE
  • Data di Pubblicazione: 1998
  • Pagine: 112
  • Formato:
  • ISBN: 9788816404564
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il piacere sulle mani
Il piacere sulle mani

Bonnie Heran Hill
Pelagija e il monaco nero
Pelagija e il monaco nero

Emanuela Guercetti, Boris Akunin, Grigori Tchkhartichvili (B. Akunin)
Nera schiena del tempo
Nera schiena del tempo

Javier Marias, G. Felici, Glauco Felici
Contro la comunicazione
Contro la comunicazione

Mario Perniola
Tradita
Tradita

G. M. Giughese, Jean P. Sasson
Il cenacolo di Leonardo
Il cenacolo di Leonardo

Johann Wolfgang Goethe, C. Groff, Marco Carminati
Qualcuno
Qualcuno

Joris-Karl Huysmans, L. Quattrocchi, L. De Libero, Libero De Libero, Luca Quattrocchi
Una donna a Berlino. Diario aprile-giugno 1945
Una donna a Berlino. Diario aprile-giugn...

Palma Severi, Hans Magnus Enzensberger, P. Severi, Anonima
Il nano e la bambola. Racconti 1950-1970
Il nano e la bambola. Racconti 1950-1970

E. Pocar, Ervino Pocar, Italo Alighiero Chiusano, Heinrich Boll