I troppi libri. Leggere e pubblicare in un'epoca di «abbondanza»

I troppi libri. Leggere e pubblicare in un'epoca di «abbondanza»

Un grande intellettuale messicano ci presenta una riflessione insieme ironica e partecipata sull'universo dei libri e sulle diverse figure che lo costellano: autori, editori, librai, lettori contribuiscono tutti, in questo avvio di XXI secolo, a un mondo sovraffollato di libri dove l'abbondanza rischia di soffocare la qualità e dove le parole scritte rischiano di superare quelle lette. Eppure questo disincantato sguardo sul mondo editoriale, leggero nello stile quanto lucido nell'analisi, si risolve in un paradossale ma convincente elogio di Babele.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Necronomicon
Necronomicon

Pietro Pizzari
Studi muratori
Studi muratori

Gennaro Vitalone
Vangelo di Cagliostro
Vangelo di Cagliostro

Pericle Maruzzi
The temple of Castor and Pollux. 1.
The temple of Castor and Pollux. 1.

Inge Nielsen, Birte Poulsen, A. Capodiferro, M. Piranomonte