Icone e potere. La madre di Dio a Bisanzio

Icone e potere. La madre di Dio a Bisanzio

Nel mondo bizantino la Vergine Maria incarnava il potere piuttosto che la tenerezza materna. Conosciuta come la Madre di Dio, divenne garante della vittoria militare e quindi dell'autorità imperiale. In questo libro pionieristico, Bissera V. Pentcheva collega la fusione di culto mariano e ordinamento imperiale con i poteri attribuiti alle immagini di questa donna Tutta Santa. Attingendo a una gamma di fonti e immagini, da monete e sigilli a mosaici monumentali, Pentcheva dimostra che uno slittamento fondamentale dalle reliquie alle icone nel culto bizantino avvenne verso la fine del X secolo. Inoltre, l'autrice mostra come le processioni attraverso la città di Costantinopoli fornissero il contesto nel quale le icone mariane si presentavano quali colonne portanti delle richieste imperiali di protezione divina. Pentcheva apre nuove strade sostenendo che la devozione alle icone mariane dovrebbe essere considerata uno sviluppo posteriore a quanto generalmente si presume. Questa nuova prospettiva ha importanti implicazioni non solo per la storia del rituale imperiale, ma anche per la comprensione della creazione di una nuova iconografia mariana nel corso del XII e XIII secolo. Centrato su questioni fondamentali di arte, religione e politica, "Icone e potere" fornisce un contributo significativo all'intero campo degli studi medievali.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mobile barocco piemontese
Il mobile barocco piemontese

Roggero Mario F., Pellegrini Enrico
Voci e modi toscani con le corrispondenze dei medesimi in lingua francese e in dialetto piemontese (rist. anast. 1827)
Voci e modi toscani con le corrispondenz...

Vittorio Alfieri, L. Cibrario
Lorenss 'l suicida ovvero Còs val-lo n'òm mòrt?
Lorenss 'l suicida ovvero Còs val-lo n'...

G. Viglongo Spagarino, Luigi Pietracqua
Invito alle Langhe
Invito alle Langhe

Gianoglio Domi
Metacritica dell'eros
Metacritica dell'eros

Virgilio Melchiorre