Lo sguardo senza fine. Poesie scelte (1984-2025)

Lo sguardo senza fine. Poesie scelte (1984-2025)

La poesia di Loretto Rafanelli, condensata in questa antologia da lui stesso approntata, si articola in quattro percorsi aventi un’unica interrogazione dall’origine alla fine. Il volume intreccia testi editi e inediti, risultando infine un nuovo libro, più che una semplice scelta antologica. Una poesia, quella di Rafanelli, dall’ampio respiro, una voce alta e luminosa, e al contempo anche memoriale e intima, con gli scorci del suo immoto e antico Appennino, ma pure con l’attenzione al mondo, alla storia, alla cronaca dei nostri giorni. Un originale “lirismo civile” in difesa delle radici antropologiche dell’uomo, con una forte sensibilità verso la natura e l’ambiente. Una poesia dal sicuro respiro europeo, è stato detto, dura ma risolta in una compassione oltremodo profonda per le creature, delicata nella sua resistenza al nulla, con “uno sguardo senza fine” che ci ricorda le colonne protese al cielo di Brâncuși.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Lo sguardo senza fine. Poesie scelte (1984-2025)
  • Autore: Loretto Rafanelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Jaca Book
  • Collana: Poesia
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 240
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788816502864
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Il silenzio dei nomi
Il silenzio dei nomi

Loretto Rafanelli
Il tempo dell'attesa
Il tempo dell'attesa

Loretto Rafanelli
L'indice delle distanze
L'indice delle distanze

Loretto Rafanelli
Le città dell'anima. I luoghi dei poeti
Le città dell'anima. I luoghi dei poeti

Claudio Damiani, Loretto Rafanelli, Valerio Magrelli, Antonio Di Mauro, Tiziano Broggiato, Fabio Pusterla, Anna Buoninsegni, Rosita Copioli, Angelo S, Giancarlo Pontiggia, Umberto Piersanti, Giuseppe Conte, Vivian Lamarque, Davide Rondoni, Roberto Mussapo