Cupole. Simbolo, tecniche, storia

Cupole. Simbolo, tecniche, storia

Opera di storia dell'architettura: dall'antichità alla contemporaneità, l'evoluzione di un elemento architettonico che ha caratterizzato molti tra i più grandi capolavori dellà civiltà. Ma è una storia dell'architettura a tutto tondo, con un spazio dato sia alla tecnica sia alla cultura simbolica. La tecnica è argomento essenziale nella nascita e nell'evoluzione della cupola, la più complessa dalle origini delle scommesse dell'architettura. La simbologia: causa primaria della cupola non è la funzionalità, anche se questa troverà poi le sue ragioni d'essere, ma il simbolo e il simbolo cosmico: volta celeste, ponte tra l'uomo e l'altro mondo. L'opera riguarda tutto l'arco della storia europea e del grande bacino mediterraneo, sino a tutto il Medio Oriente e al mondo indiano, né sono trascurate le prodezze e le utopie dell'architettura contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fabula a - grammatica del lettore
Fabula a - grammatica del lettore

Vignato, Cazzorla, Galesso
Fabula c - poesia e teatro
Fabula c - poesia e teatro

Vignato, Cazzorla, Galesso
Fabula e - i temi del presente
Fabula e - i temi del presente

Vignato, Cazzorla, Galesso
Per leggere - edizione rossa 4 vol. indivisibili
Per leggere - edizione rossa 4 vol. indi...

G. Vignato, E. Cazzorla, G. Galesso
Per leggere c - il mondo dell'epica
Per leggere c - il mondo dell'epica

G. Vignato, E. Cazzorla, G. Galesso