I cisterciensi. Vita quotidiana, cultura, arte

I cisterciensi. Vita quotidiana, cultura, arte

Possiamo parlare di “arte cisterciense” in quanto con san Bernardo, fondatore dei Cisterciensi (riformatori del vasto mondo benedettino), espresse regole estetiche a cui i Cisterciensi si sono attenuti sino ai nostri giorni, dai primi monasteri in Borgogna agli attuali negli USA e in Sud America. Questo volume, a cui hanno partecipato 25 autori di vari Paesi, affronta l’arte cisterciense a tutto campo, mostrandone lo sviluppo nello spazio e nel tempo: dai monasteri, alle basiliche, dalle biblioteche ai luoghi dedicati alla rivoluzione agricola e al governo delle acque. Sobrietà e luminosità resteranno nel tempo la caratteristica di un’arte che dall’Europa è passata alle Americhe e all’Asia. Anche se il periodo barocco sembra dimenticare la sobrietà, in effetti mantiene il rigore di uno stile riconoscibile. Terryl Kinder è una studiosa statunitense che lavora tra gli stati uniti e citeaux in borgogna, la sua opera è punto di riferimento per i ricercatori di tutto il mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ragazzi con le ali
Ragazzi con le ali

Amedeo Bonifacio
L'aspetto del verbo
L'aspetto del verbo

Sabrina Mancuso
Segreti. La confraternità
Segreti. La confraternità

Luciano Valentino
Una vita cambiata
Una vita cambiata

Curcio Michela
La liquidazione di società. Lineamenti civilistici, contabili e fiscali. Con CD-ROM
La liquidazione di società. Lineamenti ...

Paolo Decaminada, Ivan Cemerich