Lamento della pace. Testo latino a fronte (Il)

Lamento della pace. Testo latino a fronte (Il)

Testo decisivo per il pacifismo contemporaneo, il "Lamento della Pace" (1517) fu steso nel contesto di un'Europa insanguinata da violenti conflitti armati tra gli Stati - compreso lo Stato della Chiesa -, ma divenne ben presto un vero e proprio manifesto etico-politico. Secondo il 'principe degli umanisti', l'uomo potrà raggiungere una pace autentica e completa soltanto se mediterà e praticherà l'amore nei confronti del Creatore e di ogni creatura. Con vigore espressivo e nobiltà di pensiero non comuni, Erasmo parla anche al nostro tempo confuso e dilaniato da troppe guerre assurde: esule e violata forse come non mai, la sua Pace personificata continua a invocare una fratellanza universale che l'uomo postmoderno non pare tuttavia ancora in grado di vivere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Unico 2005. Persone fisiche
Unico 2005. Persone fisiche

Mario Jannaccone, Carlo Delladio, Bruno Frizzera
Unico 2005. Società di persone ed equiparate
Unico 2005. Società di persone ed equip...

Mario Jannaccone, Carlo Delladio, Bruno Frizzera
Diario. Ediz. integrale
Diario. Ediz. integrale

M. Pressler, Lorenza Pignatti, Anne Frank, O. Frank, F. Sessi
Testo unico imposta di registro
Testo unico imposta di registro

Cristina Odorizzi, Bruno Frizzera
Dividendi e plusvalenze da partecipazioni dopo la riforma fiscale
Dividendi e plusvalenze da partecipazion...

Sandro Cerato, Ennio Vial, Antonio Zappi