Il libro dei libri bugiardi. L'avventura millenaria dei falsi letterari

Il libro dei libri bugiardi. L'avventura millenaria dei falsi letterari

Ci sono molte ragioni dietro un falso letterario. Nell'alto medioevo, qualcuno alla corte papale pensò di legittimare le pretese territoriali della Chiesa creando un documento firmato dall'imperatore: nacque così la Donazione di Costantino, e per dimostrarne la falsità, secoli dopo, Lorenzo Valla inventò la filologia e la critica delle fonti. Nel Settecento, un poeta scozzese, James Macpherson, ingannò l'intera Europa, ossessionata dalle radici nazionali, creando un antico bardo, Ossian, dei cui poemi si finse traduttore. Ai nostri giorni, molti sono diventati "casi editoriali", e spesso umani, spacciando autobiografie in cui sostenevano (in maniera fraudolenta) di aver vissuto con gli aborigeni australiani, essere scampati al lager (magari torturati dal dottor Mengele), aver passato un'adolescenza transgender a base di stupri, violenze e abuso di droghe... In questo libro, Melissa Katsoulis racconta decine di insospettabili truffe letterarie, dall'antichità a oggi, tutte all'insegna dell'inganno, della fantasia più egocentrica e qualcuna del genio (vero).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alles Klar! Plus. Arbeitsbuch. Per le Scuole superiori
Alles Klar! Plus. Arbeitsbuch. Per le Sc...

Marcks Helga-Maria, Minucci Paola, Marcks Friedhelm
Alles Klar! Plus. Mini-Zentrale Mittelstufenpruefung. Per le Scuole superiori
Alles Klar! Plus. Mini-Zentrale Mittelst...

Friedhelm Marcks, Paola Minucci, Helga-Maria Marcks
Mach mit!. 2.
Mach mit!. 2.

Angela Vanni, Friedhelm Marcks, Helga-Maria Marcks
Abgemacht!
Abgemacht!

Marcks Helga-Maria, Vinci Elisabetta, Marcks Friedhelm
Alina nel Tremila
Alina nel Tremila

Maria Marcone
L' astronave di Alex
L' astronave di Alex

Maria Marcone
Cerca Jovanka cerca
Cerca Jovanka cerca

Maria Marcone