Linus. Storia di una rivoluzione nata per gioco

Linus. Storia di una rivoluzione nata per gioco

Il miracolo economico italiano ha ormai esaurito la sua corsa quando l'intellettuale milanese Giovanni Gandini raduna un gruppo di amici nei locali della libreria gestita dalla moglie Anna Maria e dalle sue socie Laura Lepetit e Vanna Vettori. Il negozio diviene così il punto di incontro di personalità del calibro di Oreste del Buono, Vittorio Spinazzola, Umberto Eco, Elio Vittorini: i primi, in Italia, a riservare uno sguardo al contempo colto e affettuoso al fumetto, a promulgare un'idea autoriale di un mezzo capace di raccogliere, registrare e spesso anticipare i fenomeni più interessanti, le sperimentazioni e le avanguardie. Insieme a questa squadra di avidi e curiosi lettori, Gandini inventa "Linus", un giornale come non se ne erano mai visti prima, capace di intercettare le trasformazioni sociali e di guardare al fumetto e all'illustrazione in un modo del tutto nuovo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

American Psycho
American Psycho

Bret Easton Ellis, Giuseppe Culicchia
In Grecia
In Grecia

Donatella Puliga, Silvia Panichi
Arti visive 1b vol.1
Arti visive 1b vol.1

Gillo Dorfles, Cristina Longhi, Chiara Maggioni
Il brigante e Margherita
Il brigante e Margherita

Donatella Bindi Mondaini
Digimon. Alla ricerca delle digipietre
Digimon. Alla ricerca delle digipietre

Ilaria Gallo, J.E. Bright
Morale diritto politica
Morale diritto politica

Habermas Jürgen
La strega Settimia
La strega Settimia

Jacqui Hawkins, Colin Hawkins
Il tempio dei venti
Il tempio dei venti

Terry Goodkind