Storia meravigliosa di Peter Schlemihl

Storia meravigliosa di Peter Schlemihl

Definita come una fiaba romantica, composta dal franco-tedesco Chamisso per divertire i bambini di un amico, nella sua inquietante modernità la "Storia meravigliosa di Peter Schlemihl" (1814) resta uno dei più suggestivi racconti fantastici a sfondo realistico-borghese e autobiografico. Peter Schlemihl, che vende la propria ombra a un misterioso 'uomo in grigio', è la figura del candido, dell'inetto e dello sradicato che non si piega alle regole della vita e alle convenzioni sociali e che tuttavia non dispera di fronte alla vita stessa, che lo condannerà alla marginalità. In quanto sfortunato e 'outsider' rispetto all'universo dei dotati di solide ombre, per i quali vige l'identità ideale fra denaro e virtù, l'eroe chamissiano trova infine coraggiosamente la via per una nuova auto-definizione e si dimostra come l'ironico alter-ego, l'ombra fraterna del "sempre fuori luogo, ovunque straniero" Chamisso, che vi ha trasfuso le sue lacerazioni e le sue speranze di combattente resosi viaggiatore per disperazione verso la propria società e "poeta fra gli esploratori".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alpi regione d'Europa. Da area geografica a sistema politico
Alpi regione d'Europa. Da area geografic...

Sergio Reolon, Marcella Morandini
Patrie visioni. Saggi sul cinema italiano 1930-1980
Patrie visioni. Saggi sul cinema italian...

Lino Micciché, B. Torri, G. Tinazzi
Il terzo paradiso
Il terzo paradiso

Michelangelo Pistoletto
Submarino
Submarino

Jonas T. Bengtsson, B. Berni
America del progresso. Un secolo di sinistra americana da Roosevelt a Obama (L')
America del progresso. Un secolo di sini...

John Podesta, C. Basso Milanesi
Ho visto morire il comunismo
Ho visto morire il comunismo

L. Scaraffia, Renzo Foa
Cani di Riga. Le inchieste del commissario Kurt Wallander (I). Vol. 2
Cani di Riga. Le inchieste del commissar...

Henning Mankell, Giorgio Puleo