Storia meravigliosa di Peter Schlemihl

Storia meravigliosa di Peter Schlemihl

Definita come una fiaba romantica, composta dal franco-tedesco Chamisso per divertire i bambini di un amico, nella sua inquietante modernità la "Storia meravigliosa di Peter Schlemihl" (1814) resta uno dei più suggestivi racconti fantastici a sfondo realistico-borghese e autobiografico. Peter Schlemihl, che vende la propria ombra a un misterioso 'uomo in grigio', è la figura del candido, dell'inetto e dello sradicato che non si piega alle regole della vita e alle convenzioni sociali e che tuttavia non dispera di fronte alla vita stessa, che lo condannerà alla marginalità. In quanto sfortunato e 'outsider' rispetto all'universo dei dotati di solide ombre, per i quali vige l'identità ideale fra denaro e virtù, l'eroe chamissiano trova infine coraggiosamente la via per una nuova auto-definizione e si dimostra come l'ironico alter-ego, l'ombra fraterna del "sempre fuori luogo, ovunque straniero" Chamisso, che vi ha trasfuso le sue lacerazioni e le sue speranze di combattente resosi viaggiatore per disperazione verso la propria società e "poeta fra gli esploratori".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come funzionano gli edifici
Come funzionano gli edifici

Edward Allen, P. Portoghese
Critica del potere. La teoria della società in Adorno, Foucault e Habermas
Critica del potere. La teoria della soci...

Maria Teresa Sciacca, Axel Honneth
Il rispetto del creato
Il rispetto del creato

José-Roman Flecha
Sviluppo e sottosviluppo (1945-1975)
Sviluppo e sottosviluppo (1945-1975)

Carlo Simoni, Pierpaolo Poggio
Gli Stati, le guerre e le tecniche (1900-1945)
Gli Stati, le guerre e le tecniche (1900...

Carlo Simoni, Pierpaolo Poggio