La scienza in cucina. 1.

La scienza in cucina. 1.

In Italia l'Artusi è ricordato alla stessa maniera di Dante. "Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" L'opera dell'Artusi è un'autorità e un classico. Fra tanti altri meriti ha quello di essere scritto bene, in un italiano semplice e puro, come scrive qualche volta chi è nato in Romagna ed è educato alla maniera toscana, ma senza le affettazioni toscane. E' un libro unico, un capolavoro, apparso inspiegabilmente nella maturità di una vita dedita ad altri scopi, illuminato da un'aspirazione che pare quasi come grazia divina, come "Pinocchio" di Collodi.(Giuseppe Prezzolini)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ancora una volta. Fiabe da paesi lontani. Fiabe di ieri e fiabe di domani
Ancora una volta. Fiabe da paesi lontani...

Girosi Anna M., Pareti Anna, Di Stefano Anna M.
L'uomo dei topi
L'uomo dei topi

Alfio, Monti Samà
Pomerania
Pomerania

Silvio Ramat
Ancora una volta. Fiabe da paesi lontani. Fiabe di ieri e fiabe di domani: 2
Ancora una volta. Fiabe da paesi lontani...

Girosi Anna M., Pareti Anna, Di Stefano Anna M.