Un bistrot dove parlare d'amore

Un bistrot dove parlare d'amore

È sera. In un piccolo ristorante vecchio stile nel cuore di Parigi siedono, ciascuna al proprio tavolo, una decina di coppie. Qualcuno ha ordinato uova in gelatina, qualcun altro il controfiletto con patate, e c’è chi si è spinto alle animelle di vitello in salsa al madera. Intorno a loro, Marion e Cyril, cameriera e barista, si occupano solerti del servizio. Lavorano insieme da un po’, ma sanno poco l’uno dell’altra. Marion non si sbottona mai, se la prende facilmente; Cyril invece raccoglie briciole di indizi per avvicinarsi a lei, ma è frenato dalla paura di sbagliare. Tra un’ordinazione e l’altra osservano, ascoltano, commentano, e si muovono sulle note di un valzer delle emozioni che li spinge tre passi avanti e due indietro. Ma non sono gli unici, perché questa sera, nel bistrot lungo il canale Saint-Martin, va in scena una commedia sulle forme che può prendere l’amore, e i presenti sono tutti protagonisti. Ecco le mani che si muovono timide tra i due che si sono conosciuti solo online; lo sguardo impotente di un padre dinanzi alla figlia cresciuta troppo in fretta; la paura di una giovane donna che teme le incognite di un futuro da inventare; la grossolanità di quel seduttore, impermeabile alla tenerezza, che vive di complimenti, banalità e prede da braccare. Tra un piatto di patate sarladaise e la dolcezza di un’île flottante, affiorano dai cuori verità tumultuose e sui volti le maschere s’incrinano. A ciascuno resterà, alla fine della cena, un conto da pagare e una diversa vie en rose da immaginare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Estìa
Estìa

Guidace Francesco
Jàphet
Jàphet

Giuseppe Pellegrino
Un raggio di sole racconta
Un raggio di sole racconta

Francesco Parrello
Memorie nei paesi del terremoto
Memorie nei paesi del terremoto

Francesco A., Marando
Zibibbo
Zibibbo

Cavallaro Francesco
Storia romana in versi
Storia romana in versi

Alberto Cavaliere
Schegge. Poesie brevi
Schegge. Poesie brevi

Guidace Francesco