Cymbeline

Cymbeline

Prendendo le mosse da una novella del "Decameron", l'intreccio di "Cymbeline", complesso e ricco di elementi fiabeschi, ruota intorno alla scommessa di un marito vanesio sulla fedeltà di sua moglie. La storia ha sullo sfondo un'immaginaria guerra fra Roma e la Britannia che consente il sorprendente svelamento e il felice esito conclusivo per Imogen, l'eroina, perfetta sposa e inimitabile personaggio. Definito tecnicamente una tragicommedia - un dramma che consente di sperimentare tutte le emozioni della tragedia, godendo però del lieto fine della commedia - "Cymbeline" offre al lettore momenti di intensa drammaticità quali solo i monologhi di "Amleto" o di "Re Lear" possono dare, ma anche rasserenamenti improvvisi che anticipano la conclusione della "Tempesta". Di entrambi gli atteggiamenti è sintesi efficace la battuta pacificatrice di re Cymbeline: "Perdono è una parola intensa, oggi, per tutti quanti".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Otello
Otello

William Shakespeare, Gabriele Baldini, G. Baldini
Il mercante di Venezia
Il mercante di Venezia

William Shakespeare, G. Baldini
Tutto è bene quel che finisce bene. Testo inglese a fronte
Tutto è bene quel che finisce bene. Tes...

William Shakespeare, G. Baldini
La dodicesima notte. Testo inglese a fronte
La dodicesima notte. Testo inglese a fro...

William Shakespeare, G. Baldini
Re Lear. Testo inglese a fronte
Re Lear. Testo inglese a fronte

William Shakespeare, G. Baldini
Giulio Cesare. Testo inglese a fronte
Giulio Cesare. Testo inglese a fronte

William Shakespeare, G. Baldini
Re Lear. Il dramma della vecchiaia
Re Lear. Il dramma della vecchiaia

William Shakespeare, G. Baldini
Coriolano. Testo inglese a fronte
Coriolano. Testo inglese a fronte

William Shakespeare, G. Baldini
Tito Andronico
Tito Andronico

William Shakespeare, Gabriele Baldini