Natura divina (La)

Natura divina (La)

Testo latino a fronte.Nel panorama della letteratura divina - assai scarso, per quanto ci è pervenuto, di opere a carattere teologico - acquista particolare rilievo il trattato sulla "Natura divina", composto da Cicerone fra il 45 e il 44 a.C., nell'ambito di un vasto progetto di divulgazione filosofica. Strutturato in forma di dialogo, il trattato è condotto secondo la tecnica propria della dialettica accademica, consistente nel discutere il pro ed il contro di una medesima tesi. A confronto sono le concezioni del divino proposte dai due sistemi filosofici più diffusi nella cultura del tempo: epicureismo e stoicismo. Gli epicurei vedevano gli dei come esseri eternamente beati, ma indifferenti al destino degli uomini, mentre gli stoici celebravano la provvidenza divina, riconoscendo la presenza di dio nell'ordine e nell'armonia del cosmo. Cicerone assume come modello di riferimento la religione romana, rappresentata dal complesso delle credenze tramandate da generazioni e codificate da un sistema di culto condotto secondo l'uso degli antenati. La teologia epicurea, negando la sollecitudine degli dei per le cose del mondo e isolandoli in un universo di remota perfezione, sottrae a questo modello un elemento essenziale, poiché recide il rapporto fra l'uomo e gli dei, garanti del suo successo terreno; quella stoica, conferendo al mondo stesso connotati soprannaturali, aggiunge al modello tratti ad esso estranei, fino a far coincidere il divino con la totalità. Le conclusioni si attestano sul versante critico, senza proporre argomenti che travalichino i confini della religione ufficiale. Ma il valore dell'opera è l'articolazione impressa al dibattito filosofico, che caratterizza la contrapposizione fra i due modelli teologici, rilevandoli assiologicamente proprio nel divario delle tipologie espressive.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La provincia universale
La provincia universale

Castagnola Raffaella
Firenze out
Firenze out

Cresti Carlo
Cromatiche emozioni. Ediz. italiana e inglese
Cromatiche emozioni. Ediz. italiana e in...

Simona Gollini, Franco Gollini, G. Po Delisle
I segreti di Petronille
I segreti di Petronille

Roulié Fabienne
Formigine e le sue contrade. Materiali per una lettura storica delle contrade del castello di Formigine
Formigine e le sue contrade. Materiali p...

Tacchini Cesare, Zagaglia Beppe
Souvenir. Il duomo di Modena-The cathedral of Modena-Der dom zu Modena
Souvenir. Il duomo di Modena-The cathedr...

Belloi Patrizia, Colombini Elis
Brief guide to Modena. The historical centre (A)
Brief guide to Modena. The historical ce...

Patrizia Belloi, Elis Colombini, C. Feddersen
Modena. Guida e pianta della città-Guide and city map
Modena. Guida e pianta della città-Guid...

Patrizia Belloi, Elis Colombini