Egloghe

Egloghe

Riprendendo e innovndo la tradizione di Virgilio, Calpurnio Siculo è poeta compositore di Egloghe, cioè quel genere letterario che prende a oggetto della propria poesia in prevalenza argomenti bucolici e pastorali, ma che in Calpurnio si arricchisce anche di temi politici legati all'avvento al trono dell'imperatore Nerone. Il vivace realismo delle scene, la cura dei particolari nella descrizione, unite a una raffinata sensibilità linguistica, caratterizzano la poesia di Calpurnio. Testo latino a fronte.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
AA314 Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Au sud de l'Italie. Interazioni tra Francia e Italia meridionale nella cultura architettonica tra i secoli XVIII e XIX
Au sud de l'Italie. Interazioni tra Fran...

Margherita Daria, Daria Margherita, Margherita
La Napoli gentile di Giambattista Vico. Curiosità storie e suggestioni
La Napoli gentile di Giambattista Vico. ...

De Ruggiero De Ruggiero, Maria G. De Ruggiero
Vedute napoletane dell'Ottocento
Vedute napoletane dell'Ottocento

A. Gigante, Giacinto Gigante