Il nuovo realismo è un populismo

Il nuovo realismo è un populismo

Il populismo in filosofia è una banalizzazione del pensiero che mira a riscuotere il consenso del vasto pubblico. Sotto questo aspetto il nuovo realismo non solo è un populismo, ma rappresenta la forma di populismo per eccellenza. Perché non nasconde, ma anzi rivendica la bontà etico-politica della propria manovra riduttiva. Non si tratta di condannare la popolarizzazione della filosofia nell'epoca della democrazia di massa. Piuttosto il problema è non confondere la popolarizzazione con il suo doppio osceno: il populismo. Il nuovo realismo sceglie la scorciatoia del populismo e degrada così la filosofia a una modesta terapia che mira a rinforzare il buon senso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuova architettura e il Bauhaus
La nuova architettura e il Bauhaus

Walter Gropius, Alessandra Salvini, A. Salvini
Lettere e scritti
Lettere e scritti

Domenico Gnoli, Walter Guadagnini
L'informazione
L'informazione

Amis Martin
Corpuscolo
Corpuscolo

Alessandro Fo
Pagine repubblicane
Pagine repubblicane

Franco Venturi, Manuela Albertone, Bronislaw Baczko
Morgue
Morgue

Gottfried Benn
Scelta obbligata
Scelta obbligata

Richard North Patterson, Annamaria Biavasco, Valentina Guani
L'eroe dell'Endeavour
L'eroe dell'Endeavour

Martin Dugard, F. Chiari, Francesco Chiari