La prigione di carta

La prigione di carta

Un professore appassionato e idealista in lotta per salvare la scrittura e i libri dall'oblio. Un romanzo distopico di grande attualità nell'era del digitale. «Un romanzo ben cadenzato nei suoi passaggi tra passato e presente, e nei suoi due personaggi centrali; con un vivace dialogato e affidato a uno stile accattivante e fluido, anche là dove si fa ragionamento» - Ermanno Paccagnini, La LetturaMalcolm King è professore di scrittura creativa al college di Brownsville, dove vive con la moglie Lynette e il figlio Buddy. Idealista dalla solida cultura umanistica, insegna alla prima generazione di studenti che non sa scrivere a mano. La digitalizzazione ha vinto: il governo ha imposto che ogni tipo di contenuto esistesse solo in formato elettronico, mettendo al bando i libri cartacei dal sistema scolastico e abolendo l'uso della scrittura con inchiostro. King temeva che la conoscenza potesse essere manipolata. Che i giovani potessero essere manipolati. Che gli uomini, e la loro coscienza, potessero essere manipolati. Credendo di poter contrastare quella legge e cambiare il mondo con il dialogo e la resistenza pacifica, il professore sarà invece condannato all'ergastolo in un carcere di massima sicurezza. Dalla sua prigione, di nascosto, e con la complicità di un criminale e di un secondino, riuscirà però a recuperare fogli, penne e matite: materiale proibito, armi di libertà. Per raccontare la sua vita. Compiendo l'atto più sovversivo che ci sia concesso dalla scrittura: scegliere il nostro destino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Carolina Montuori

Un personaggio ironico, ma non propriamente disilluso, colto da una saggezza ereditata e custodita che si mostra nell’approccio a temi di grande spessore: amore, amicizia, verità, tempo. Il tutto attraverso un percorso narrativo che non si divide tra ambito familiare e contesto di lavoro, due facce della stessa moneta...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande cerchio
Il grande cerchio

Katia Bagnoli, K. Bagnoli, Sam Llewellyn
Storia sociale dell'antico Egitto
Storia sociale dell'antico Egitto

Francesco Sircana, D. O'Connor, Barry J. Kemp, A.B. Lloyd, Bruce Graham Trigger, F. Sicarna
La storia manipolata
La storia manipolata

Denis Mack Smith, Marina Chiarioni, M. Chiarioni
Vento scuro
Vento scuro

Gordon Chaplin, Giorgio Arduin
Paura blu tra i topi grigi
Paura blu tra i topi grigi

Jo Hoestlandt, Yasmine Piva, Y. Piva, Serge Ceccarelli, S. Ceccarelli
La lezione di musica
La lezione di musica

Katharine Weber, Chiara Giunta