John Lennon. La biografia definitiva

John Lennon. La biografia definitiva

In questa avvincente ricostruzione, la famosa biografa musicale e giornalista Lesley-Ann Jones dipana i molti tratti enigmatici del personaggio, delineando un ritratto integrale e inedito dell'uomo e dell'artista, della sua vita, dei suoi rapporti sentimentali, della sua drammatica morte, della sua imperitura eredità musicale. «In quella che viene annunciata come "la biografia definitiva", dedicata a Lennon, l'autrice si concentra sulla storia del giovane musicista pieno di aspettative e arriva all'omicidio dell'8 dicembre a New York per mano di Mark Chapman» - Robinson Lennon sfidò tutti e tutto. La domanda è chi o che cosa ha ucciso John Lennon? Di John non ce n'era uno solo: quindi quando è morto il «vero» Lennon? I proiettili sparati dal suo assassino sono stati solo l'estremo sigillo. Ma perché è andata così? Nella tarda serata dell'8 dicembre 1980, quando si diffuse la notizia che John Lennon, la rockstar più amata del mondo, era stato ucciso a sangue freddo a New York, per milioni di persone il pianeta sI mise di girare. In questa avvincente ricostruzione, la famosa biografa musicale e giornalista Lesley-Ann Jones dipana i molti tratti enigmatici del personaggio, delineando un ritratto integrale e inedito dell'uomo e dell'artista, della sua vita, dei suoi rapporti sentimentali, della sua drammatica morte, della sua imperitura eredità musicale. Scavando in profondità, l'autrice sonda gli alti e i bassi dell'attività artistica e della vita privata di Lennon, ridefinendo il percorso che lo portò a stabilirsi a New York, dove venne ucciso per strada, fuori dal palazzo in cui abitava, in quella fatale notte d'inverno. Ma chi, o che cosa, ne provocò la morte? E quando morì davvero «l'autentico» John Lennon? Basandosi su ricerche di prima mano, foto inedite e testimonianze esclusive, questa biografia offre una coinvolgente immagine a tutto campo di una delle più leggendarie e iconiche figure della cultura musicale contemporanea, a quattro decenni dalla sua tragica morte. Ripercorrendo anche l'epopea dei Beatles, Lesley-Ann Jones ricostruisce l'identità lennoniana, attraverso i racconti di chi, nel corso del tempo, lo conobbe intimamente: dalla prima moglie, Cynthia, al figlio primogenito Julian; dal compagno nei Beatles, sir Paul McCartney, all'ex amante May Pang; fino ad Andy Peebles, l'ultimo giornalista che lo intervistò, un paio di giorni prima dell'uccisione di John. Esiste un'infinità di libri che trattano dei Beatles e di John Lennon. Nessuno è come questo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuovo Comprendere e tradurre. Materiali di lavoro-Invito al latino. Per il biennio: 1
Nuovo Comprendere e tradurre. Materiali ...

Moscio Marco, Flocchini Nicola, Guidotti Bacci Piera
Estimo. Con prontuario. Per le Scuole superiori
Estimo. Con prontuario. Per le Scuole su...

Manlio Baccichetto, Domenico Tantulli
Artistico! Laboratorio-Schede operative-Materiali per il portfolio. Vol. unico. Per la Scuola media
Artistico! Laboratorio-Schede operative-...

Del Re Tiziana, Rossini Vittorio
Galileo. Volume A1-Materiali A1. Per la Scuola media
Galileo. Volume A1-Materiali A1. Per la ...

Romano Nunzio, Flaccavento Romano Gilda
Galileo. Volume A2. Per la Scuola media
Galileo. Volume A2. Per la Scuola media

Romano Nunzio, Flaccavento Romano Gilda
Galileo. Volume A2-Materiali A2. Per la Scuola media
Galileo. Volume A2-Materiali A2. Per la ...

Romano Nunzio, Flaccavento Romano Gilda
Mestiere del geografo
Mestiere del geografo

Neri Riccardo
Star bene insieme a scuola. Strategie per un'educazione socio-affettiva dalla materna alla media inferiore
Star bene insieme a scuola. Strategie pe...

Simona Cudini, Anna Putton, Donata Francescato
Tex. Terra promessa
Tex. Terra promessa

Giovanni Ticci, Gianluigi Bonelli
Vestivamo alla marinara
Vestivamo alla marinara

Agnelli, Susanna
Istantanea di un delitto
Istantanea di un delitto

M. G. Griffini, Agatha Christie
Nel regno delle fate
Nel regno delle fate

Dora van Gelder, N. Spagnol