Le diete che ti hanno rovinato la vita. Come imparare a mangiare per smettere di soffrire

Le diete che ti hanno rovinato la vita. Come imparare a mangiare per smettere di soffrire

Negli ultimi anni, anche a causa della pandemia di Covid-19, il rapporto di molte persone con l’alimentazione è nettamente peggiorato. I dati parlano chiaro: dai primi sei mesi del 2020, il numero di uomini, donne e adolescenti con disturbi del comportamento alimentare è aumentato del 30%. È un fenomeno che ha colpito soprattutto i più giovani. Ma come è potuto succedere? Sicuramente i social hanno contribuito a creare questa situazione che è diventata una vera e propria emergenza sanitaria parallela: fit-influencer, diete fai-da-te, beveroni dimagranti e app contacalorie hanno veicolato messaggi completamente sbagliati, non soltanto sull’ideale di un corpo perfetto e inarrivabile, ma anche su abitudini alimentari che nulla hanno a che vedere con la scienza. Il problema prende una piega ancora più netta e profonda quando, come sta accadendo, queste abitudini non rappresentano più solo una criticità sociale e psicologica, ma si riflettono sulla salute fisica. Tra le più frequenti e frustranti conseguenze, dovute a questa lotta con la bilancia, troviamo: la bassa disponibilità energetica, l’interruzione del dimagrimento nonostante l’allenamento e le diete ipocaloriche, adolescenti e post-adolescenti colpite da amenorrea, osteoporosi e disfunzioni tiroidee, e la lista non smette di allungarsi. Per questo motivo Giulia Biondi, dottoressa in Biologia della nutrizione, creatrice del metodo Bilanciamo® e divulgatrice amatissima sui social, ha deciso di scendere in campo e mettere a disposizione le sue competenze per aiutare tutte le persone che desiderano fare chiarezza – a fronte della disinformazione che circola intorno al cibo – per ripartire, resettarsi e rieducarsi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sionismo
Il sionismo

Greilsammer Ilan
I tributi nell'economia italiana
I tributi nell'economia italiana

Maria Cecilia Guerra, Paolo Bosi
La scuola in Italia
La scuola in Italia

Marcello Dei
La Costituzione
La Costituzione

Valerio Onida
Scienza delle costruzioni. Con Contenuto digitale per accesso on line
Scienza delle costruzioni. Con Contenuto...

Salomoni Valentina, Majorana Carmelo
Fondamenti di automatica
Fondamenti di automatica

Luigi Chisci, Paola Falugi, Michele Basso
Geografia e minoranze
Geografia e minoranze

Nadia Fusco, Claudio Cerreti
La finanza utile
La finanza utile

Paolo Andruccioli, Alessandro Messina
La favola
La favola

Rodler Lucia