Le sfide sociali dell'educazione

Le sfide sociali dell'educazione

La radicalità dell'attuale crisi epocale segna i mondi dell'educazione del nostro tempo e conduce la riflessione pedagogica sul doppio "crinale" della necessità di prendere in esame i nuovi bisogni e dell'urgenza di trasformare in sfide educative le novità emergenti dalle criticità. Quale che sia il livello di intenzionalità e di formalizzazione, che caratterizza l'attuale partecipazione alla formazione dell'uomo, i sintomi del disagio rimandano ad analisi più puntuali dei processi educativi formali, informali e non formali, con l'esigenza di indagarli nella loro realtà sommersa e non del tutto assunta dall'agire educativo. A tale scopo il volume si costruisce su una pedagogia come una scienza pratico-progettuale, direttamente riferita all'azione educativa, non prescrittiva, bensì orientativa e sostegno nell'elaborazione di progetti di intervento e di verifica della loro qualità. L'accento viene posto, da parte dei singoli autori, su un'attività di indagine sistematica delle sfide educative, internamente coerente ed empiricamente controllata, volta a comprendere i problemi posti dalla pratica educativa e orientata a individuarne le modalità di soluzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere
Lettere

Elia di San Clemente
Piedone il Tiranno. Ovvero Oedipus Tyrannus
Piedone il Tiranno. Ovvero Oedipus Tyran...

G. D'Elia, Percy Bysshe Shelley
Company town
Company town

Boll Theodor, Elia G. Franco, Clement Bernard