Stakeholder, CSR ed economie di mercato. La complementarietà delle sfere economico-istituzionali

Stakeholder, CSR ed economie di mercato. La complementarietà delle sfere economico-istituzionali

La comprensione degli effetti prodotti dai diversi ambienti economico-istituzionali rimane, ad oggi, un'area poco indagata della ricerca sulla CSR e le sue determinanti. Da questa ultima considerazione muove la logica di fondo seguita nel presente lavoro, diretto a sviluppare l'ipotesi di ricerca secondo cui il livello di salienza degli stakeholder e le conseguenti scelte di CSR adottate dalle imprese sono influenzate dal modello di capitalismo e dalle caratteristiche dei sistemi economico-istituzionali esistenti nei diversi contesti nazionali. Tuttavia le sole teorie degli stakeholder e della CSR non sono sufficienti per indagare compiutamente il fenomeno ed emerge la necessità di adottare una nuova lente multidisciplinare, idonea a favorire l'interpretazione dei comportamenti aziendali e a supportare la ricerca comparata sulla CSR (internazionale e settoriale). Estendendo la prospettiva della varietà del capitalismo alle relazioni impresa-stakeholder, il lavoro analizza come le differenti scelte di governance economica adottate dai vari Paesi si riflettono sui livelli di salienza degli stakeholder e, quindi, sulle pratiche di CSR messe in campo dalle imprese, le quali agiscono, a seconda dei casi, come sostituto ovvero come specchio di esistenti forme istituzionalizzate di coordinamento e coinvolgimento degli stakeholder.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare