L1 e L2. Ipotesi e apprendimento

L1 e L2. Ipotesi e apprendimento

Quali sono i fattori che permettono a tutti i parlanti di impossessarsi di un sistema linguistico, e a molti di più di uno, nonostante le grosse differenze ambientali, culturali e sociali, oltre che individuali, relative alle circostanze che accompagnano l'apprendimento? Una L2 si apprende secondo le stesse modalità e sequenze della L1? Interrogativi di questo tipo accompagnano nel tempo la ricerca linguistica. Adottando una prospettiva metodologica, e sullo sfondo del rimando storico, questo volume si propone di delineare le posizioni più attualmente condivise dalla ricerca in sede teorica sulla natura della lingua e sui criteri secondo cui diventa possibile apprenderla e insegnarla.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Getting to the point
Getting to the point

Landolfi Cetty, Sanniti Di Baia M. Teresa
Looking for content. Reading practice materials for students of economics
Looking for content. Reading practice ma...

Ingenito Michele, Landolfi Cetty, Sanniti Di Baia M. Teresa
Using English. Attività per il riassunto, la lettura e il dialogo
Using English. Attività per il riassunt...

Clay Maureen, Landolfi Cetty, Sanniti Di Baia M. Teresa
Using ways and means. Con workbook
Using ways and means. Con workbook

M. Teresa Sanniti Di Baia, Cetty Landolfi, Maureen Clay
Using Ways and Means. Teachers's Book
Using Ways and Means. Teachers's Book

Cetty Landolfi, M. Teresa Sanniti Di Baia, Maureen Clay
I bambini e la lingua straniera. Percorsi didattici nella scuola italiana
I bambini e la lingua straniera. Percors...

Landolfi Liliana, Sanniti Di Baia M. Teresa
L1 e L2. Ipotesi e apprendimento
L1 e L2. Ipotesi e apprendimento

M. Teresa Sanniti Di Baia