Le emozioni fra cognitivismo e psicoanalisi

Le emozioni fra cognitivismo e psicoanalisi

Le emozioni emergono dal profondo, sembrano possederci, privarci della possibilità di pensare ma allo stesso tempo sono fonte e veicolo di conoscenza. Il legame tra emozione e conoscenza è stato oggetto privilegiato di studi - negli ultimi decenni - sia nelle teorie cognitiviste sia in quelle psicoanalitiche. Da un raccordo fra le due prospettive teoriche e metodologiche possono scaturire nuove e significative acquisizioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario di una maiko
Diario di una maiko

Miriam Bendia
Dialogo a tre voci
Dialogo a tre voci

Fernando Rielo, Marie-Lise Gazarian
Cento risposte sul sonno
Cento risposte sul sonno

Nobili Lino, Cronin Alexis H., Sterzi Roberto