Per le mie amiche. Alcune idee per cucinare il pesce

Per le mie amiche. Alcune idee per cucinare il pesce

Il libro che stai sfogliando è assimilabile più ad un divertissement letterario che ad un vero e proprio volume di ricette. Lo stile umoristico, sistematicamente giocato sul filo dell’ironia e su una voce autoriale che simula un settecentesco “precettore d’amabil rito”, rende i consigli culinari che vengono presentati, un elemento del gioco letterario che così viene creato. Alla descrizione delle ricette si uniscono, attraverso differenti giochi associativi, ricordi, considerazioni sui rapporti umani e sui luoghi comuni che infestano la vita, in grado di assecondare palati differentemente esigenti. Nel libro che stai sfogliando, per ogni ricetta che viene esplorata viene consigliato – invece del solito vino eccellente – un film da vedere, per aggiungere un appropriato divertimento al piacere della degustazione del piatto proposto. E il film consigliato lo puoi, in parte, vedere direttamente attraverso il libro, grazie all’inserimento nel testo di un Matrix Code, che smonta l’incubo di ogni bibliofilo e riconferma il protagonismo della pagina scritta rispetto agli altri media: attraverso il libro accedi direttamente ad Internet. Quindi: buon appetito! O: buona lettura? O: buona visione?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Per le mie amiche. Alcune idee per cucinare il pesce
  • Autore: Alberto C. Federici
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788820749514
  • Cucina - Cucina

Libri che ti potrebbero interessare

Delitto e castigo
Delitto e castigo

Dostoevskij Fëdor
Scopri la tua intelligenza emotiva
Scopri la tua intelligenza emotiva

Siegfried Brockert, Gabriele Braun
L'Abc dello snobismo
L'Abc dello snobismo

Antonio Spinosa
Cento poeti
Cento poeti

Alfonso Berardinelli
Il genio incompreso
Il genio incompreso

Federico Di Trocchio
Geografia umana
Geografia umana

Caldo Costantino
La programmazione in ambiente Windows: il linguaggio Visual Basic. Per gli Ist. Tecnici
La programmazione in ambiente Windows: i...

Simonetta Barile, Renata Paola Dameri, Sergio Barile, Genzianella Foresti
Informatica: strumenti e metodi. Il foglio elettronico Excel e le applicazioni gestionali. Per le Scuole superiori
Informatica: strumenti e metodi. Il fogl...

Foresti Genzianella, Dameri Renata P., Longhi Giovanni
Chronopolis. Guida alle pratiche di scrittura in ambito storico-politico per l'esame di Stato. Per le Scuole superiori
Chronopolis. Guida alle pratiche di scri...

Giovanni Presutti, Melfino Materazzi