La pedagogia contemplativa per la formazione dei professori

La pedagogia contemplativa per la formazione dei professori

Il volume si focalizza su una dimensione quanto mai pregnante e attuale: la formazione socio-emotiva, e in particolare valoriale, dei professionisti dell'educazione. A partire da come la mindfulness si può inserire nei contesti educativi secondo un approccio contemplativo che valorizza il protagonismo attivo dell'educando e considera parimenti importante non solo la dimensione cognitiva ma altresì quella emotiva e sociale, il volume si propone di offrire dapprima una riflessione critica sulle tematiche presentate per poi fornire, attraverso la descrizione di esperienze formative costruite ad hoc per i futuri professionisti dell'educazione nel contesto universitario e per gli educatori e le educatrici al nido, spunti operativi per poter lavorare lungo tale direzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Harry Potter e la filosofia
Harry Potter e la filosofia

Simone Regazzoni, Simone Ragazzoni
Sette giorni di filosofia
Sette giorni di filosofia

Charles Pépin, Daniel Papin, A. Lo Monaco
La divinità di Samotracia
La divinità di Samotracia

Friedrich Wilhelm Joseph Schelling, F. Sciacca
Franco Meregalli. Il maestro
Franco Meregalli. Il maestro

Bellini Giuseppe, De Cesare G. Battista
In altre parole
In altre parole

Mazzoleni Gilberto