Le visioni del Corano

Le visioni del Corano

Questo saggio prende in esame le tradizioni "storiche" presenti nel Corano, il libro sacro dell'Islam. In esso i racconti relativi al passato rappresentano una parte rilevante poiché ne esplicitano le idee fondamentali e le peculiarità del linguaggio artistico. Lo scopo dello studio consiste nel raccogliere i soggetti e i temi narrativi disseminati nel Corano, esporne il contenuto in una successione di avvenimenti e analizzarne il ruolo. Lo studio dei racconti del Corano consente di stabilire i prestiti esterni e gli elementi originari dell'Islam, e di approfondire la conoscenza della personalità di Maometto, che ha utilizzato le leggende bibliche e post-bibliche come materiale storico per le sue profezie: gli eventi del passato vengono così presentati come manifestazione della volontà e della potenza di Allah.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Percorsi conoscitivi per la pianificazione paesistica. Il caso della comunità montana Dora Baltea Canavesana
Percorsi conoscitivi per la pianificazio...

Gianfranco Moras, Giovanna Codato, Elena Franco
Architettura del paesaggio come strumento di progetto. Argomenti e proposte di riqualificazione paesaggistica a scala urbana e territoriale
Architettura del paesaggio come strument...

Mondino Laura, Buffa Di Perrero Carlo
Circo Bidone
Circo Bidone

Paolo Simonazzi, M. Quetin, A. Robecchi, M. Ovadia
Contos de foghile (Sos)
Contos de foghile (Sos)

Enna Francesco
Storie di Genova
Storie di Genova

F. Calzia, Michelangelo Dolcino