Le visioni del Corano

Le visioni del Corano

Questo saggio prende in esame le tradizioni "storiche" presenti nel Corano, il libro sacro dell'Islam. In esso i racconti relativi al passato rappresentano una parte rilevante poiché ne esplicitano le idee fondamentali e le peculiarità del linguaggio artistico. Lo scopo dello studio consiste nel raccogliere i soggetti e i temi narrativi disseminati nel Corano, esporne il contenuto in una successione di avvenimenti e analizzarne il ruolo. Lo studio dei racconti del Corano consente di stabilire i prestiti esterni e gli elementi originari dell'Islam, e di approfondire la conoscenza della personalità di Maometto, che ha utilizzato le leggende bibliche e post-bibliche come materiale storico per le sue profezie: gli eventi del passato vengono così presentati come manifestazione della volontà e della potenza di Allah.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita è adesso. Laici nella Chiesa e nel mondo
La vita è adesso. Laici nella Chiesa e ...

Diego Coletti, Luigi Alici, Paola Bignardi
Tre minuti con... padre Monti
Tre minuti con... padre Monti

Paritanti Aleandro
Orchidee spontanee del Veneto
Orchidee spontanee del Veneto

Frigo Giuseppe, Spigariol Paolo, Zanetti Michele
Pagine bianche
Pagine bianche

Vidor Mario, Cresci Mario
Eva
Eva

Mario Vidor, Piero Bongi, Enrica Angella
Padova. Città d'arte e di luce
Padova. Città d'arte e di luce

Ballo Mariangela, Scatto Sebastiano, Ammanati Barbara
Castelfranco Veneto. Realtà e immaginazione. Ediz. italiana e inglese
Castelfranco Veneto. Realtà e immaginaz...

Michele Bordin, G. Watson, Claudio Libralon, A. Montagnani
Autobiografia. Carmen de vita sua. Testo greco a fronte
Autobiografia. Carmen de vita sua. Testo...

Gregorio di Nazianzo (santo)
Più belli del reame. Come capire e cosa concedere ai figli che si trasformano
Più belli del reame. Come capire e cosa...

Mazzucco A. M., Marchegiani Maria
Relazione di coppia. Strumenti di valutazione (La)
Relazione di coppia. Strumenti di valuta...

Alessandra Santona, Giulio Cesare Zavattini