Difendere il Concilio

Difendere il Concilio

Perché, nella coscienza comune del cattolico medio, il Concilio non è così tanto importante e, alla fine, si riduce a quel generico "rinnovamento" e alla riforma liturgica che ha permesso al sacerdote celebrante di guardare in faccia i fedeli anziché voltare loro le spalle? E perché quando si parla di Concilio si è portati a pensare al contrasto tra due diverse anime della Chiesa piuttosto che a una grande riflessione sulla fede nel mondo di oggi? Di questo si occupa il presente libro, con la testimonianza di un uomo, un vescovo che a sua volta visse il Concilio in presa diretta, monsignor Luigi Bettazzi:"Quando entrammo nel Concilio avevamo ancora un certo timore della parola di Dio. Pensavamo che fosse riservata alla gerarchia, e in effetti le cose andavano così. Abbiamo forse dimenticato che la gente imparava il catechismo a memoria, senza coinvolgimento personale? La grande scoperta fu proprio quella del valore della parola di Dio...".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultimo detective
L'ultimo detective

A. Raffo, Robert Crais
La casa di Ben. Con gadget
La casa di Ben. Con gadget

Paolo Fiorentini, A. Remondi
Ivana la rana. Con gadget
Ivana la rana. Con gadget

Marie-Hélène Grégoire, F. Novajra
Danzando con Degas
Danzando con Degas

Julie Merberg, Suzanne Bober, Francesca Novajra
A passeggio con Monet
A passeggio con Monet

Julie Merberg, Suzanne Bober, Francesca Novajra
Teatro: 1
Teatro: 1

Pinter Harold
Moduli di scritture. Per le Scuole superiori: 3
Moduli di scritture. Per le Scuole super...

Camisasca F., Baglio M., Di Sacco P.
Un altro posto a tavola
Un altro posto a tavola

Lucia Corradini Caspani, Kathy Harrison
Inversioni
Inversioni

Anna Feruglio Dal Dan, Iain Banks