Non abito più qui

Non abito più qui

I genitori di Susanne hanno divorziato e la sua vita è stata stravolta. Adesso non abita più in una bella villetta, ma si è trasferita insieme ai fratelli nella piccola casa della nonna. Anche a scuola va tutto storto e a fine anno viene bocciata. L'unica nota positiva è l'amicizia con Sulzer, Hanna e Carlo. A poco a poco però, nonostante un padre assente, tutto preso dalla figlia avuta dalla nuova compagna, e una madre concentrata solo sulla propria vita, Susanne ritrova il giusto equilibrio, impara a capire il peso e il valore dei sentimenti, ma soprattutto si innamora e, nonostante il parere contrario della madre, decide di fare un viaggio in Italia col suo ragazzo. Susanne, dopo un anno difficile, è ormai cresciuta e in grado di capire cos'è giusto per se stessa e di compiere delle scelte mature. Età di lettura: da 13 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giovane Holden
Il giovane Holden

Salinger, J. D.
Il mio nome è rosso
Il mio nome è rosso

Orhan Pamuk, Maria Bertolini, Semsa Gezgin
Notte e giorno
Notte e giorno

Woolf Virginia
La signora Bovary
La signora Bovary

Natalia Ginzburg, Henry James, Gustave Flaubert
Quaderni dal carcere
Quaderni dal carcere

V. Gerratana, Antonio Gramsci
Scritti e pensieri sull'arte
Scritti e pensieri sull'arte

Dominique Fourcade, Henri Matisse, Maria Mimita Lamberti, D. Fourcade
Italia magica
Italia magica

Gianfranco Contini
L'architettura dell'Ottocento e del Novecento
L'architettura dell'Ottocento e del Nove...

Henry-Russell Hitchcock, R. Federici