La stupidità non è necessaria. Gregory Bateson, la natura e l'educazione

La stupidità non è necessaria. Gregory Bateson, la natura e l'educazione

Il volume invita a riflettere sulle tante cose che Gregory Bateson può insegnare sul processo educativo: i modi dell'apprendere, del decidere, del descrivere e dello spiegare, in una parola i modi del pensare. La cornice delle riflessioni di Bateson è il fondamento biologico della vita e della conoscenza. Nel riconoscere le radici biologiche della conoscenza c'è già tanto per ridare spazio alla speranza di un diverso senso dell'imparare: modi e oggetti della conoscenza, compreso il sapere scientifico, sono parte di un più vasto processo mentale. "La stupidità non è necesaria": la bellezza, l'eleganza, il formalismo e il rigore, la coerenza e la flessibilità sono categorie vitali e pertanto entrano nel novero della necessità. Viceversa l'arroganza, l'idea che una parte possa determinare il tutto, che una creatura sia riassumibile in poche frasi, che una metafora scientifica sia più vera di una metafora poetica... sono idee non indispensabili alla vita, anzi sono idee stupide.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La stupidità non è necessaria. Gregory Bateson, la natura e l'educazione
  • Autore: Sergio Manghi, Rosalba Conserva
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: La Nuova Italia
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788822117656
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Accesso all'autotrasporto di viaggiatori
Accesso all'autotrasporto di viaggiatori

Giandomenico Protospataro, Giuliano Coli, Emanuele Biagetti, G. Mesirca
Made in Italy. Letture verso il 2000. Testo per l'insegnamento della civiltà e della cultura italiana nei corsi di livello intermedio
Made in Italy. Letture verso il 2000. Te...

Cittadini Sabrina, Alessandroni Daniela
In italiano. Supplemento in lingua serba: 1
In italiano. Supplemento in lingua serba...

Silvestrini Marcello, Chiuchiù Angelo, Minciarelli Fausto
In italiano. Supplemento in lingua serba: 2
In italiano. Supplemento in lingua serba...

Silvestrini Marcello, Chiuchiù Angelo, Minciarelli Fausto
L'italiano in tasca. Grammatica italiana per stranieri
L'italiano in tasca. Grammatica italiana...

Casocavallo Rita, Bagianti M. Rosaria