Il governo di Firenze sotto i Medici (1434-1494)

Il governo di Firenze sotto i Medici (1434-1494)

Questo libro pubblicato per la prima volta nel 1966 è rimasto insuperato nel dar conto, con una ricostruzione puntuale quanto chiarificatrice, dei meccanismi insieme tecnici e politici che permisero ai Medici di mantenere il potere per un sessantennio in una cornice formalmente repubblicana.Nonostante fossero i signori di fatto di Firenze, i Medici esercitarono la propria autorità politica all'interno delle strutture costitiuzionali fiorentine e formalmente non godettero ma di diritti o privilegi politici speciali rispetto agli altri cittadini del gruppo dirigente. Nicolai Rubinstein esamina il complesso sistema di controlli che i Medici gradulmente crearono per garantire e accrescere la propria supremazia, e getta nuova luce sia sui personaggi e i gruppi che ne sostenevano il regime, sia sull'opposizione che ancora covava nei suoi confronti. Questa seconda edizione, riveduta e ampliata dall'autore, tiene conto dei molto importanti studi sulla Firenze del Quattrocento (e in particolare su Lorenzo de' Medici e la sua epoca) comparsi dopo la prima uscita nel 1966. La reinventariazione del fondo delle Tratte dell'Archivio di Stato di Firenze ha inoltre reso necessario l'aggiornamento dei numerosissimi riferimenti a questo insieme di fonti, di gran lunga il più esteso, su cui il libro si basa. Il volume è completato da alcuni nuovi saggi inseriti nelle Appendici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una banda senza nome
Una banda senza nome

Carlo Molinari, Guido Petter
Antiqua mater. Per il Liceo classico vol.3
Antiqua mater. Per il Liceo classico vol...

Tullia Pasquali Coluzzi, P. Repetto, Luisanna Cammarano
Prisma letterario. Modulo A. Per il triennio vol.3
Prisma letterario. Modulo A. Per il trie...

Anna R. Guerriero, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini