Firenze e le sue campagne nel Trecento. Mercanti, produzione, traffici

Firenze e le sue campagne nel Trecento. Mercanti, produzione, traffici

Nel corso del Trecento, Firenze raggiunge il suo massimo sviluppo: la popolazione cittadina è cresciuta e si è rafforzato un ceto sociale e politico che guarda con vivo interesse alle campagne circostanti - grande area di mercato che la città dota delle infrastrutture necessarie: strade, ponti, piazze di mercato. L'intero contado si anima quindi di mercanti, imprenditori, commercianti che dimostreranno, anche nella grande crisi di metà secolo, un'intraprendenza e delle competenze degne dei loro colleghi cittadini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cosa farò da grande
Cosa farò da grande

C. Nannetti, A. Dell'Agnello, Micaela Brombo
Sissi la principessa
Sissi la principessa

Dell'Agnello Alberto
I dinosauri
I dinosauri

Mario Sbattella, C. Nannetti
Il mondo degli animali
Il mondo degli animali

Mario Sbattella, C. Nannetti